Quanto è difficile essere obiettivi, onesti e accessibili nel fare informazione

ReportUsualmente sono uno spettatore contento di Report, che reputo uno dei pochi programmi di giornalismo d’indagine di buon livello che viene fatto in Italia e che va a fare le pulci a politici, imprenditori, sindacati e quant’altro.
Proprio per questo sono tuttavia deluso da una parte della trasmissione andata in onda domenica 21 dicembre, ‘O sole mio, che si proponeva di aggiornare l’analisi condotta in una puntata della scorsa primavera dedicata al fracking.
Tra le inesattezze, imprecisioni o affermazioni che a un pubblico poco preparato possono risultare tendenziose mi limito a indicare:
• Min. 2: parlando del rischio sismico in Italia non si distingue bene fra i rischi connessi all’estrazione di idrocarburi, che non necessariamente avvengono col fracking, e i rischi connessi all’immissione e estrazione di gas da siti di stoccaggio, attività che non impiega tecniche simili a quelle del fracking.
• Min. 3: qualche decina di trivellazioni fatte a 10-20 km dalla costa o in alcune aree poco abitate (Basilicata) non credo danneggino il turismo italiano più di quanto non facciano la scarsità dei collegamenti di trasporto, il poco inglese degli operatori o l’edificazione di centinaia di centri commerciali e capannoni industriali.
• Min. 3: vero, l’industria estrattiva è a bassa intensità di lavoro, ma può dare sbocco a produttori di tecnologia e lavoro a varie centinaie di persone altamente specializzate (ingegneri, geologi,..) oltre che a qualche migliaio di operai. Come al solito, dirimente è l’origine di questi fattori della produzione e l’effetto moltiplicatore che può generare. Se fossero tecnologie e ingegneri italiani forse il gioco varrebbe la candela.
• Min. 4: non si capisce cosa si intenda e in base a che assunzioni si possa affermare che il 75% dei danni ambientali causati dall’inquinamento (????) provengano dalla produzione di energia. D’altra parte essendo l’energia utilizzata in ogni attività, l’affermazione rischia di perdere di significato. Un numero messo così credo miri impressionare e non ad informare.
• Min. 4: riportando il dato dei costi ambientali stimato dalla EEA, il giornalista riferisce a parole il limite estremo del range indicato nel testo del documento (169 mld di euro) e non anche quello minimo (102 mld): un po’ asimmetrica come lettura.
• Min. 6: la produzione elettrica da fotovoltaico non può sostituire quella da gas o carbone perché se il sole non c’è, anche avere 1.000 km2 di pannelli fotovoltaici non basterebbe a coprire la domanda. Gli impianti fotovoltaici NON rimangono per sempre: dopo 20-25 anni i pannelli si degradano e vanno sostituiti. La Road Map 2050 non è ancora vincolante: è solo una proposta della Commissione europea in risposta a un impegno vago preso dal Consiglio europeo di ridurre entro il 2050 le emissioni clima-alteranti dell’80-95%.
• Min. 6: le riserve provate di idrocarburi in Italia valgono sì meno di 2 anni di fabbisogno (a spanne), ma il loro sfruttamento a tassi ragionevoli, anche doppi di quelli attuali, causerebbe il loro esaurimento fra non meno di 10-15 anni, tempo sufficiente ad ammortizzare gli investimenti. E tutto questo senza dimenticare che le riserve provate potrebbero anche crescere nel tempo a seguito di nuove scoperte geologiche e/o tecnologiche.
• Min. 7: non è vero che il gas in Italia viene usato soprattutto per fare elettricità: più della metà viene usato per produrre calore nelle case o nelle industrie. E di nuovo, il fotovoltaico può sostituire solo parte della produzione elettrica da gas (di notte come si fa? Le batterie non sono ancora economiche e hanno pure esse costi ambientali).
• Min. 8: a fronte di (circa) 70 mld di euro annui di fonti energetiche importate dall’Italia non si cita che l’investimento in rinnovabili nel 2011-13 è stato in Italia di circa 30-40 mld di euro, il quale ci permette sì di ridurre le importazioni, ma dato che le rinnovabile aggiunte hanno coprono solo il 3-4% della domanda totale di energia primaria, si vede bene che si tratta di un investimento costoso e non molto efficace (in termini di importazioni evitate).
• Min. 9: il contenuto del servizio devia paurosamente dall’argomento che doveva essere aggiornato, ossia il tema della sismicità legata alle attività estrattive: non se ne parla più. Forse non ci sono molti argomenti o forse si voleva fare una puntata pubblicitaria al solare.
• Min. 10: la filiera delle rinnovabili è in crisi e si perdono posti di lavoro. È vero, ma non si dica che si vuole ammazzare un settore che andava in contro-tendenza rispetto al ciclo economico nazionale! Con 20-30 miliardi di sussidi in 3-4 anni credo che anche il settore delle bambole gonfiabili sarebbe cresciuto e avrebbe assunto migliaia di lavoratori.
• Min. 15: anche le conclusioni della Gabanelli non citano nemmeno per striscio il tema di apertura (e della puntata di aprile che si doveva aggiornare).

Sperando che la colpa sia dovuta ai tempi stretti del giornalismo e non a malafede o impreparazione del giornalista, mi è parso utile segnalarlo su questo blog. Anche questo è servizio pubblico.