OIES – L’impatto della crisi ucraina e il Nord Stream 1

Segnaliamo un interessante paper dal titolo “The Curious Incident of the Nord Stream Gas Turbine“, pubblicato dall’Oxford Institute for Energy Studies e il successivo podcast dal titolo “OIES Podcast – Impact of Russia-Ukraine War on Energy Markets Series – 13 – Issues with gas flows via Nord Stream“, nel quale la tematica viene affrontata nel più ampio contesto della crisi ucraina e delle incertezze sui quantitativi di gas in arrivo in UE via Nord Stream 1.

Aspenia – The Big Energy Realingment

Segnaliamo un dossier di approfondimento pubblicato da Aspenia dal titolo The Big Energy Realignment, che comprende contributi su:

CDP – Sicurezza energetica: quali prospettive oltre l’emergenza?

Segnaliamo uno studio predisposto da Cassa Depositi e Prestiti dal titolo “Sicurezza energetica: quali prospettive oltre l’emergenza?“, che analizza il sistema energetico nazionale, con particolare riferimento al ruolo del gas naturale, e individua le eventuali alternative percorribili per sostituire le importazioni dalla Russia.

Un nuovo futuro per il nucleare?

Le conseguenze della guerra in Ucraina, la volontà di continuare a perseguire gli obiettivi ambientali, la ricerca di una maggiore autonomia strategica anche in ambito energetico: questi sono solo alcuni dei fattori che sembrano spingere a favore del futuro del nucleare nel paniere energetico mondiale.

Sul tema, segnaliamo due interessanti articoli di Linkista (La cavalcata dell’atomo. A che punto è il nucleare nel mondo) e Energia Oltre (Per l’energia nucleare è l’alba di una nuova era?).